top of page

Vecchia Milano

Via Castel Morrone 9, Milano

​​

​​

​​​

​​

L'appartamento e' collocato al secondo piano di un edificio Liberty, in Via Castel Morrone, a Milano. Un ampio cortile dal sapore coloniale filtra i rumori della citta' e rafforza il livello di privacy delle stanze.

L'intervento di ristrutturazione intende incrementare la permeabilita'  degli spazi interni attraverso la demolizione dei vecchi tavolati in muratura ed il riposizionamento di tutti gli spazi tecnici all'interno di un singolo nucleo attrezzato. 

Il progetto e' stato realizzato utilizzando una commistione di materiali tradizionali e contemporanei, contrapponendo al vecchio parquet il nuovo pavimento in resina, ai vecchi caloriferi in ghisa la nuova cucina in acciaio.

Vecchia Milano

Via Castel Morrone 9, Milano

L'appartamento e' collocato al secondo piano di un edificio Liberty, in Via Castel Morrone, a Milano. Un ampio cortile dal sapore coloniale filtra i rumori della citta' e rafforza il livello di privacy delle stanze.

L'intervento di ristrutturazione intende incrementare la permeabilita'  degli spazi interni attraverso la demolizione dei vecchi tavolati in muratura ed il riposizionamento di tutti gli spazi tecnici all'interno di un singolo nucleo attrezzato. 

Il progetto e' stato realizzato utilizzando una commistione di materiali tradizionali e contemporanei, contrapponendo al vecchio parquet il nuovo pavimento in resina, ai vecchi caloriferi in ghisa la nuova cucina in acciaio.

La cucina e' il cuore della zona giorno di cui costituisce la solida cortina al termine della vista che si apre dalla zona ingresso. Il mobile è rivestito con una pelle in acciaio inossidabile che la presenza di questo elemento nell'ambiente e ne sottolinea la sua funzione meccanica.
In parallelo, un tavolo in legno massello di rovere riscalda l’ambiente. L'accostamento tra elementi tradizionali e nuovi diventa l'occasione per preservare l'identità storica del luogo e per esprimere il carattere dei suoi nuovi abitanti.

Allo stesso modo, un nuovo arredo viene utilizzato per dividere le camere da letto, precedentemente parte di un solo locale.
Il mobile in multistrato di betulla è rivestito in laminato bianco ed è appoggiato su di una trave in ferro progettata per sospendere l'arredo ed evitare che ill suo carico gravi sul solaio esistente.
Le ante scorrevoli con la loro apertura rivelano la natura legnosa e materica di questo elemento.

Prima

Dopo

INFO

Superficie: 100 mq

Committente: Privato

Incarico: Progetto Preliminare e Definitivo, Pratiche edilizie, Direzione Lavori

Foto: Alberto Strada & CM9Architects

Cronologia: 2014-2015

bottom of page